PARTECIPAZIONE AI CONTEST
- NOVITA' 2025! Creare il logo del decennale del Giorno del Dono
Inviateci la vostra proposta inedita di logo per il decennale del Giorno del Dono in formato PNG all'indirizzo comunicazione@istitutoitalianodonazione.it. Lasciamo a voi scegliere lo strumento più adatto (matita, programmi di grafica, fotografia, ecc…): l'importante è far esplodere la vostra creatività! Il logo vincitore sarà utilizzato in occasione delle comunicazioni relative al Giorno del Dono 2025 e la scuola vincitrice riceverà un premio speciale.
- Aderire al contest #DonareMiDona
Partecipare è facilissimo: la scuola, una classe, un gruppo di ragazzi o il singolo studente realizza uno o più prodotti artistici (un video – di massimo 1'30'' - o un altro elaborato artistico) raccontando la propria idea di dono. Sono accettati anche più elaborati provenienti da una stessa classe o scuola.
Per iscriversi è sufficiente compilare il
form scegliendo
adesione attiva. Potrai poi
votare il tuo elaborato.
(Possono essere effettuate anche più adesioni da parte di singole classi o di gruppi di ragazzi)
ALTRE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
- Diventare testimonial del Giorno del Dono
La scuola si impegna a diffondere tra gli studenti i valori del Giorno del Dono e le iniziative a esso collegate.
In questo caso è sufficiente compilare il
form entro il
4 ottobre 2025 e scegliere
adesione morale.
- Portare il Giorno del Dono nella propria scuola/città
Portate il Giorno del Dono nella vostra scuola, da remoto, in presenza o nelle modalità che, alla data stabilita, saranno per voi possibili.
Noi ci riserviamo la possibilità di partecipare
virtualmente e forniremo un
kit Roadshow del Dono. Candidate la vostra scuola nel
form in aggiunta al tipo di adesione (attiva o morale) o contattateci via
mail.
- Inviare le proprie storie di dono
Raccontateci e fate raccontare agli studenti le vostre storie di dono. Ci piacerebbe ricevere anche le vostre testimonianze di come vivete il dono nella vostra quotidianità.
Inviateci una
mail o taggateci su Facebook/Instagram. Pubblicheremo le storie sui nostri profili per diffondere sempre di più la cultura del dono.